Cosa scegliere: client SCP per Mac o alternativa?

Gli utenti che sono passati recentemente all’hosting cloud spesso hanno problemi a gestire i file del server virtuale, poiché molti di loro non sono abituati a lavorare con la riga di comando. Fortunatamente, Commander One fornisce un’interfaccia grafica facile da usare con la quale è possibile caricare nuovi file e spostare quelli esistenti sul server. Smetti di chiederti se cercare una soluzione SCP client Mac o inizia subito a usare Commander One.

Cosa scegliere: SCP client per Mac o alternativa?

Gli utenti che sono passati recentemente all’hosting cloud spesso hanno problemi a gestire i file del server virtuale, poiché molti di loro non sono abituati a lavorare con la riga di comando. Fortunatamente, Commander One fornisce un’interfaccia grafica facile da usare con la quale è possibile caricare nuovi file e spostare quelli esistenti sul server. Smetti di chiederti se cercare una soluzione SCP client Mac o inizia subito a usare Commander One.

Che cos'è un protocollo SCP?

Protocollo SCP

SCP (Secure Copy Protocol) è un protocollo di rete a livello di applicazione (e un’utilità simile) progettato per trasferire dati tra due nodi di rete (locali e remoti o un paio di nodi remoti). Funziona sopra il protocollo SSH, utilizzando i suoi meccanismi per l’autenticazione e la protezione dei dati in transito, motivo per cui il numero di porta SCP è anche 22.

SCP è basato sul protocollo/utilità RCP (Remote Copy), che faceva parte del pacchetto software Berkeley r-commands (1982), che è stato a lungo utilizzato su Unix OS ed è diventato lo standard de facto per il controllo remoto su Unix. I comandi R non fornivano il livello di sicurezza richiesto (in particolare, i dati non erano criptati in transito) e sono stati sostituiti da SSH poco dopo la sua introduzione.

Come funziona SCP? Qual è la sintassi del comando SCP?

Questo comando è un’utilità speciale che può funzionare solo tramite il protocollo SSH (Secure Shell). Il requisito principale per trasferire informazioni da un PC all’altro è eseguire un server SSH speciale. L’utente deve avere un login e una password dal server poiché senza queste informazioni sarà impossibile avviarlo.

Il comando rende possibile spostare documenti di varie dimensioni. Questo può essere fatto non solo tra un sistema locale e uno remoto ma anche tra 2 server remoti. Per svolgere l’evento, sarà necessario conoscere login e password.

Sintassi del comando SCP

SCP [OPZIONI] [COSA COPIARE] [DOVE COPIARE]

L’utilità SCP è molto funzionale. È in grado di accettare un gran numero di parametri come input e consente anche di copiare file e directory singole. Queste vengono specificate nella sezione “cosa copiare”.

Durante l’esecuzione della procedura, assicurati di indicare dove vuoi trasferire file e cartelle. Le informazioni vengono inserite nella sezione “dove copiare”.

I due argomenti sopra menzionati possono prendere percorsi differenti, sia locali che remoti. È possibile copiare informazioni da un computer personale remoto a uno stazionario, così come eseguire la procedura esattamente al contrario.

Gli argomenti “cosa copiare” e “dove copiare” hanno la propria sintassi specifica:

(NOME UTENTE) – (IP) – (PERCORSO AL FILE O ALLA DIRECTORY RICHIESTI)

In questo caso, “nome utente” è l’accesso utilizzato all’avvio di un server SSH speciale. L’indirizzo IP di un computer personale o host. È da o verso di loro che verranno copiati file e directory.

Sicurezza SCP: è sicuro o no?

SCP fornisce un metodo sicuro per trasferire file tra host. In termini semplici, SCP può essere visto come un’integrazione di RCP (Remote Copy Command in UNIX) e SSH. La crittografia e l’autenticazione SCP sono fornite utilizzando il protocollo SSH, mentre BSD (Berkeley Software Distribution, a volte chiamato Berkeley Unix) RCP fornisce la base per il trasferimento effettivo dei file. SCP opera sulla porta 22. SCP impedisce a terze parti di intercettare i trasferimenti di file e visualizzare il contenuto dei pacchetti dati.

Quando un client carica un file sul server, ha l’opzione di abilitare proprietà come timestamp, permessi, e così via. Questa capacità non è prevista nel protocollo FTP (File Transfer Protocol) ampiamente utilizzato. Quando un client ha bisogno di scaricare un file/directory, invia prima una richiesta al server. Il caricamento è un processo guidato dal server in cui i file vengono trasferiti dal server al client. Questo meccanismo guidato dal server può rappresentare un rischio per la sicurezza, specialmente se il server è malevolo.

Qual è la differenza tra i protocolli FTP, SFTP e SCP?

Non ci sono molte differenze tra FTP e SFTP. La differenza principale è che SFTP utilizza un canale sicuro per trasferire file, mentre FTP no. È per questo che FTP è l’opzione di trasferimento file più insicura, quindi non dovresti mai connetterti a un server remoto utilizzando FTP. SCP e SFTP sono altrettanto facili da usare, ma offrono un livello di sicurezza molto più elevato. Inoltre, FTP richiede l’installazione di un server FTP (come vsFTP o ProFTP), mentre SFTP e SCP utilizzano il protocollo SSH e, di conseguenza, quando ci si connette a un server remoto simile a Unix, funzionano automaticamente.

Sia i protocolli SFTP che SCP forniscono un meccanismo di trasferimento file sicuro, ci sono alcune differenze tra di loro. SCP è un protocollo semplice che consente solo il trasferimento di file, mentre SFTP offre una vasta gamma di operazioni per la gestione di file remoti.

Inoltre, quando si confronta un client SFTP con un client SCP gli utenti Mac concordano sul fatto che il client SFTP ha capacità aggiuntive come l’eliminazione remota dei file, il ripristino dei trasferimenti interrotti, ecc. Inoltre, SFTP è più indipendente dalla piattaforma rispetto a SCP. I server SFTP sono disponibili su diverse piattaforme, mentre SCP utilizza principalmente piattaforme Unix.

Quando si confrontano le velocità, SFTP è più lento del protocollo SCP poiché richiede di attendere la crittografia e il riconoscimento dei pacchetti. SFTP fornisce supporto per file più grandi di 4GB, sfortunatamente SCP trasferisce file di piccole dimensioni. SFTP offre la possibilità di annullare un trasferimento di file senza terminare la sessione, mentre con SCP, la sessione deve essere annullata per annullare il trasferimento. Inoltre, il ripristino del trasferimento è supportato utilizzando SFTP, mentre SCP no.

Secure Copy Protocol e File Transfer Protocol offrono metodi semplici da riga di comando per trasferire file tra computer, ma le somiglianze finiscono qui. SCP è meglio progettato per trasmissioni una tantum tra due computer sulla stessa rete, anche se può essere utilizzato anche da remoto su Internet. Al contrario, FTP viene utilizzato non solo per trasferire dati su un server remoto ma anche per gestire tali dati.

Commander One - file manager che funziona con diversi protocolli

L'interfaccia a doppio pannello di Commander One

Anche se i protocolli sopra menzionati presentano somiglianze e differenze, sarebbe ingiusto dire che uno sia meglio dell’altro. Tuttavia, il protocollo SCP non è così comunemente usato tra gli utenti ed è un po’ difficile trovare un buon client SCP per Mac. Come alternativa a questo protocollo, puoi sempre utilizzare FTP o SFTP poiché sono ampiamente utilizzati e ci sono molti client FTP/SFTP per Mac sul mercato.

Per poter trasferire in modo sicuro i file tra server remoti e averli tutti elencati come unità locali sul tuo computer, ti consigliamo di utilizzare Commander One. È un pratico file manager che sarà un gioco da ragazzi per molti utenti. Quindi, smetti di cercare di trovare un buon client SCP per Mac poiché puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno in Commander One.

L’app supporta il lavoro con FTP, FTPS, SFTP, FTP con TLS/SSL, FTP con SSL implicito, i cloud storage più popolari, lavoro con archivi, la possibilità di mettere in coda le operazioni sui file, ricerca avanzata dei file, capacità di lavorare con dispositivi Android, iOS e MTP, Terminale integrato, Visualizzatore di processi, ecc.

Puoi avere la gestione più conveniente dei tuoi file archiviati sui server remoti grazie all’interfaccia a doppio pannello dell’app e gestirli come se fossero archiviati sul tuo computer locale.

Conclusione

Il Secure Copy Protocol e il Secure File Transfer Protocol sono alternative al File Transfer Protocol. Tutti e tre possono aiutare a spostare file tramite Ethernet, hanno cose in comune e cose che li differenziano tra di loro. Trovare un buon client che possa aiutarti a facilitare il trasferimento di file sarebbe un grande vantaggio nel tuo flusso di lavoro. Quindi, se utilizzare un client SCP per Mac o un’alternativa dipende da te.

Domande frequenti

SCP (Secure Copy) si basa sul protocollo Secure Shell (SSH) e consente il trasferimento sicuro di file tra host.

Ci sono diversi equivalenti di WinSCP per Mac. Differiscono tutti nella gamma di funzionalità offerte così come nel prezzo. Ti consigliamo di provare Commander One, un’eccellente alternativa al client SCP per Mac.

Per abilitare SCP SSH, vai su Preferenze di Sistema → Condivisione → seleziona la casella di controllo Accesso Remoto. Questo abiliterà SSH e, a sua volta, SCP.

SCP funziona su porta TCP 22 per impostazione predefinita. Come RCP, non esiste un RFC che definisca le specifiche del protocollo.

Ogni protocollo ha i suoi vantaggi e svantaggi. A seconda delle tue esigenze puoi scegliere quello più adatto a te. Tuttavia, FTP non è sicuro, ecco perché non puoi affidargli dati sensibili, inoltre, SFTP è più indipendente dalla piattaforma rispetto a SCP. I server SFTP sono disponibili su diverse piattaforme, mentre SCP utilizza principalmente piattaforme Unix.