Se sei un possessore di Mac, probabilmente già sai che molti file e cartelle sono nascosti sul tuo macOS, e per una buona ragione. Assicurarsi che i file e le cartelle siano nascosti impedisce agli utenti di eliminare o modificare accidentalmente file che potrebbero danneggiare il sistema operativo. Tuttavia, a volte potresti aver bisogno di accedere a questi file o cartelle. In questo articolo, ti mostreremo vari modi per visualizzare file e cartelle nascoste su Mac. Ma procedi con cautela: se modifichi o danneggi i file di sistema, potrebbe avere conseguenze gravi per il sistema operativo del tuo computer.
Perché alcuni file e cartelle sono nascosti?
Alcuni file e cartelle sul tuo Mac sono nascosti per prevenire danni accidentali al sistema operativo, ad esempio, se elimini o modifichi involontariamente un file cruciale. Se ciò accade, il tuo sistema operativo potrebbe fallire, ed è per questo che Apple nasconde alcuni file e cartelle importanti agli utenti. Tuttavia, solo perché questi file sono nascosti, non significa che non puoi accedervi se ne hai davvero bisogno, e ti guideremo su come vedere i file nascosti su Mac qui sotto.
Come visualizzare i file nascosti nel client FTP
Se ti stai chiedendo come vedere i file nascosti su Mac, puoi usare un client FTP per macOS come Commander One per visualizzare i file nascosti sul tuo computer. Il client FTP semplifica il lavoro con file e cartelle nascoste, mostrandoti i file nascosti nell’app senza utilizzare il Finder. Per visualizzare i file nascosti usando Commander One, segui semplicemente le istruzioni seguenti:
Scaricate e installate Commander One sul vostro Mac.
Avviare l’applicazione, quindi utilizzare l’interruttore a levetta sulla barra degli strumenti superiore dell’applicazione (attivarlo per mostrare i file nascosti).

È anche possibile andare su Visualizza > Mostra file nascosti
(o usare il tasto di scelta rapida ⌥ ⇧ ⌘ H
).
Ora potrai visualizzare tutti i file nascosti sul tuo Mac, ma fai attenzione a non cancellare o modificare accidentalmente questi file.
Mac Finder: visualizzazione file nascosti
Se non vuoi usare un’app di terze parti per mostrare i file nascosti su Mac, puoi utilizzare il Mac Finder per visualizzare i file nascosti. C’è una comoda scorciatoia macOS che puoi usare per mostrare rapidamente i file nascosti su Mac (e nasconderli di nuovo successivamente).
Ecco come farlo:
Aprite il Finder sul MacBook o sul Mac desktop.

Passare alla cartella contenente i file nascosti.
Premere ⌘ (Cmd) + Maiusc + (Punto).
A questo punto dovrebbe essere possibile vedere tutti i file o le cartelle nascoste.
Per nascondere nuovamente questi file/cartelle,
è sufficiente premere nuovamente ⌘ (Cmd) + Maiusc + (Punto).
Visualizzazione dei file nascosti su Mac usando i comandi Terminale
C’è un altro modo per mostrare i file nascosti su Mac ed è utilizzando i comandi del terminale. Puoi visualizzare i file nascosti Terminale Mac– e in realtà ha molti usi per la configurazione della rete, la gestione del sistema e così via, oltre a mostrare cartelle e file nascosti. Se non sei del tutto sicuro di come funzioni, non preoccuparti – ti mostreremo esattamente come fare con le nostre istruzioni passo-passo, qui sotto:
Lanciate il Terminale (potete farlo da Launchpad o da Spotlight).
Si inizierà dalla cartella Home.
Per cambiare directory, usare cd folder_name
.
Per andare una directory più in alto, usare cd ..
È anche possibile controllare le cartelle disponibili utilizzando ls
.

Accanto al campo di immissione dovrebbe essere visualizzata la posizione attuale.
Navigate fino alla posizione desiderata, quindi digitate ls -a
e sarete in grado di vedere tutti i file nascosti del vostro Mac.
Vale la pena notare che coloro che sono nuovi al Mac o chi è un principiante completo quando si tratta di tecnologia probabilmente non dovrebbe usare i comandi Terminal per macOS per mostrare cartelle e file nascosti. Consigliamo di utilizzare un client FTP come Commander One, che rende facile visualizzare i file nascosti senza troppa fatica.
Il verdetto
Come puoi vedere, ci sono molti modi diversi per mostrare file invisibili sul Mac. Alcuni, come l’utilizzo dei comandi Terminal, possono essere piuttosto complessi. Se sei un principiante della tecnologia o non conosci bene il Mac, ti consigliamo di scegliere invece uno degli altri metodi. Il modo più semplice per visualizzare file e cartelle nascosti su Mac è utilizzare un client FTP come Commander One. Questa app affidabile e facile da usare è un punto di riferimento per la gestione dei file sul tuo Mac, e mostrare i file nascosti è solo una delle tante funzionalità utili che l’app offre. Commander One si connette a tutti i tuoi account di archiviazione cloud, quindi puoi gestire tutti i tuoi file e cartelle nell’archiviazione cloud o su server remoti direttamente dal tuo Mac, come se fossero memorizzati sul tuo disco rigido.
Domande Frequenti
Puoi utilizzare il terminale del tuo Mac per mostrare le directory nascoste su Mac usando i comandi del terminale. Navigare fino alla cartella che ti serve può essere un po’ complicato, soprattutto se non sai cosa stai facendo, quindi non consigliamo ai principianti di provare questo metodo.
Il modo più semplice per rivelare cartelle o file nascosti su un Mac con chip M1 è utilizzare un client FTP come Commander One. Basta attivare l’interruttore sulla barra degli strumenti e sarai immediatamente in grado di vedere tutti i file nascosti del tuo Mac.
Il modo migliore e più semplice per mostrare i file invisibili su Mac è utilizzare un client FTP, come Commander One. È sufficiente attivare un interruttore per vedere istantaneamente tutti i file nascosti del tuo computer e, se vuoi nasconderli di nuovo, basta disattivare l’interruttore.